Accoglienza e umanizzazione delle cure sono da sempre tra i principali obiettivi di Onlus PROMETEO e nell’ottica di renderli ancora più concreti nasce “Accolti a 360°”, realizzato grazie al contributo della Chiesa Valdese.
Il progetto ha permesso una riprogettazione parziale, e un rinnovo degli ambienti dedicati all’accoglienza: gli alloggi di CasaPROMETEO e la Sala di aspetto del Reparto di Chirurgia EGP e Trapianto Fegato dell’Istituto dei Tumori.
L’idea di fondo è che, mettendo al centro le esigenze dei pazienti, anche i luoghi in cui soggiornano durante il periodo di cure contribuiscano a rendere la permanenza più confortevole e serena ai malati oncologici e ai loro familiari, costretti ad affrontare un percorso lungo, difficile e spesso lontani da casa e dagli affetti.
Il 18 giugno PROMETEO ha voluto inaugurare, alla presenza del Direttore generale dell’Istituto, Stefano Manfredi e del Direttore sanitario Oliviero Rinaldi, di tutto lo staff medico e infermieristico del settimo piano, dei pazienti e dei volontari, la sala d’attesa del reparto. Un momento importante di condivisione per chi ogni giorno vive quegli ambienti tra difficoltà, speranze, e perché no, qualche sorriso.
L’inaugurazione è stata l’occasione per festeggiare tutti insieme il compleanno di PROMETEO che da vent’anni lavora al servizio della ricerca clinica e dei pazienti oncologici. Ringraziamo ancora una volta la Chiesa Valdese, l’Istituto dei Tumori, l’architetto Elli che a titolo gratuito ha riprogettato l’arredamento, i volontari che con entusiasmo hanno lavorato all’organizzazione della giornata e tutti coloro i quali ci sostengono nel proseguimento delle nostre attività.
Daniele Perrone
8 months agomio fratello Carmine necessiterebbe di una visita per un tumore che gli hanno diagnosticato alle vie biliari presso l’ospedale di Pordenone. Come ci si può mettere in contatto con Voi e prenotare una visita? Attendo fiducioso un Vostro prezioso riscontro e ne approfitto per porgerVi i più cordiali saluti.
Daniele